WhatsApp Web: massimizza il potenziale del marketing digitale
Ormai per lavorare le app di messaggistica sono sempre più necessarie e WhatsApp Web non fa eccezione. Se lo si ha già sul telefono ci vuole pochissimo a replicarla sul PC in modo da poter avere sotto controllo le chat senza guardare lo smartphone. Ma questa applicazione può tornare più che mai utile anche per una strategia di marketing se ben strutturata.
Le piattaforme di messaggistica possono rivelarsi migliori dei social dato che si scrive direttamente ai contatti personali delle persone. Naturalmente questa guida si rivolge a chi possiede un account business e quindi ha interesse a scoprire come sfruttare al meglio WhatsApp con i propri clienti.
Come iniziare con WhatsApp Web
Come precisato non è possibile utilizzare l’app sul computer senza possedere un account legato a un numero di telefono. Prima di tutto serve installare WhatsApp sul tablet o smartphone e poi scegliere dalle impostazioni la voce “Collega un dispositivo“. Una volta autenticati con il display del dispositivo mobile si procede a inquadrare il QR Code sullo schermo del PC.
Questo codice permette di iniziare a usare WhatsApp Web che sincronizza in automatico tutte le chat che abbiamo sul telefono. A parte il fatto du dover usare il mouse non cambia nient’altro. Una volta che si finisce di lavorare al PC basta disconnettere la piattaforma per riprendere a usarla solo dallo smartphone.
Si possono inviare media come foto o video esattamente come si fa dal telefono e registrare audio sfruttando il microfono incorporato nel PC. La comodità è che anche se il telefono non è connesso a Internet una volta collegato il computer si può comunque usare WhatsApp se si ha il Wi-fi. Per evitare di dover sempre scansionare il QR Code occorre spuntare l’opzione “Resta connesso“.
Anche per chi possiede l’account business tutte le funzioni che ha sullo smartphone rimangono anche sulla piattaforma per PC. Basta tenere presente che il computer deve avere un sistema operativo successivo a Windows 8 o MacOS 10.10 nel caso si utilizzi un dispositivo Apple.
I vantaggi di WhatsApp per la pubblicità
Soprattutto le piccole imprese che non hanno grossi budget da investire in campagne marketing dovrebbero fare tesoro di WhatsApp Web. Per prima cosa le chat forniscono informazioni relative alla propria clientela che altrimenti sarebbero difficile da ottenere. Dagli orari di risposta si può infatti capire quando sono più attivi online e possono essere raggiunti dagli annunci.
Mentre vedere un video promozionale su YouTube o veder comparire un pop-up tende a innervosire gli utenti, le notifiche delle app di solito sono accolte più volentieri. Dopotutto WhatsApp si utilizza prima di tutto per chattare con gli amici o i parenti quindi si è spinti a controllare di che si tratti quasi in automatico vedendo un messaggio.
Potersi rapportare direttamente con i clienti attraverso la chat di WhatsApp Web permette anche di stabilire più facilmente un rapporto di fiducia. Al potenziale acquirente basta vedere la presenza della doppia spunta azzurra per capire che la propria richiesta è giunta a destinazione e letta. Ma cosa più importante si può essere meno formali nelle interazioni.
Sfruttando la presenza delle liste broadcast in più si può girare un annuncio rapidamente senza dover ricorrere a girarli all’interno dei gruppi (poco professionale in questi casi). In più nessuno a parte chi ha inviato il messaggio può vedere le risposte e questo permette alla clientela di mantenere la privacy.
Le funzioni adatte al marketing per WhatsApp Web
Per sfruttare al meglio le potenzialità promozionale per il proprio business di questa piattaforma è bene sapere a che strumenti affidarsi. Tra questi:
- I messaggi automatici. Quando ogni giorno si ricevono domande o richieste di appuntamenti rispondere a tutti in modo personalizzato diventa quasi impossibile. Quindi a parte forse qualche eccezione per i clienti affezionati tanto vale impostare una risposta standard da girare per quando si è occupati o si è in ferie.
- Creare un catalogo. Se si ha un account business su WhatsApp Web basta andare sulle Impostazioni, cliccare su Strumenti Attività e scegliere l’opzione Catalogo. Le immagini dei prodotti poi si possono caricare da quelle salvate nel dispositivo e per ogni articolo inserire prezzo, descrizione e link per l’acquisto. Prima di comparire ogni prodotto è soggetto a revisione.
- Le etichette. Sono perfette per avere una migliore gestione delle varie chat e sapere quali necessitano di ricevere risposta prima di altre. In questo modo si eviterà di dimenticarsi delle richieste più urgenti e dover affrontare dei clienti irritati. Esistono anche le etichette per indicare chi abbia già pagato un ordine o un servizio e di chi invece si sia in attesa.
- Le informazioni. Sulle Impostazioni si possono già fornire i dati principali dell’attività in modo che tutti possano consultarli. Gli orari in cui l’account risponde, l’indirizzo email ed eventualmente anche il link al portale web.