Comportamento proattivo: come svilupparlo e perché
Comportamento proattivo: come svilupparlo e perché Ad oggi, il comportamento proattivo è tra le competenze trasversali più apprezzate nel contesto lavorativo. Ma, allo stesso tempo,
Vendita e comunicazione » Pagina 7
Comportamento proattivo: come svilupparlo e perché Ad oggi, il comportamento proattivo è tra le competenze trasversali più apprezzate nel contesto lavorativo. Ma, allo stesso tempo,
Valutare gli eventi in modo oggettivo Uno dei principali pilastri della filosofia degli antichi stoici insegna a valutare gli eventi in modo oggettivo senza farsi
Teoria delle decisioni: da Kierkegaard alla serie “La Regina degli Scacchi” Oggi vi parliamo della teoria delle decisioni. In pratica, la tecnica del ragionamento all’indietro
L’approccio di Tom Brady sulla forza mentale La storia di Tom Brady ci insegna che la forza mentale si può allenare focalizzandosi su ciò che
Psicologia e cambiamento A ognuno di noi è capitato di dover affrontare un cambiamento. Non si è mai pronti, anche perché queste situazioni arrivano all’improvviso.
Le applicazioni del dilemma del prigioniero Il mondo del marketing si compone di una varietà di nozioni. Tra le strategie e le decisioni che vengono
Il principio di Pareto e le sue applicazioni Una regola statistica molto conosciuta nel marketing è il principio di Pareto, noto anche come la regola
3 tecniche efficaci per gestire il conflitto Saper gestire il conflitto è una qualità molto importante da acquisire per poter agire sia nella vita quotidiana,
L’effetto Zeigarnik, dalla psicologia al marketing L’effetto Zeigarnik è la tendenza a ricordare compiti e azioni incompiute o interrotte con maggior facilità di quelle completate.
Neuroeconomia e contabilità mentale La neuroeconomia è un campo interdisciplinare che studia il processo decisionale umano. Cerca di spiegare la capacità dell’essere umano di elaborare
Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto: