I programmi di grafica più potenti del momento
Per chi lavora con la creatività digitale o ne è appassionato, utilizzare i programmi di grafica migliori può fare la differenza.
Infatti, l’utilizzo dei migliori software permette una progettazione ottimale anche ai principianti. Al momento, l’offerta è veramente vastissima: si va dai software più “basic”, ma comunque competitivi, a quelli a pagamento. Questi ultimi sono consigliati a chi lavora con la progettazione grafica e vuole ottenere dei risultati di altissimo livello.
Quali sono, dunque, i software di grafica ad oggi più usati e consigliati?
Ecco una panoramica dei programmi migliori per la creatività digitale nel 2025.
Adobe Photoshop tra i migliori programmi di grafica
Impossibile non aprire il nostro elenco con il celebre Adobe Photoshop, uno dei programmi di grafica più utilizzati. Questo software di progettazione grafica è in grado di rispondere alle esigenze più disparate.
Viene infatti usato da artisti, ma anche da graphic designer e amatori. Inoltre, è molto utilizzato perché può soddisfare le esigenze di chi è alle prime armi, ma anche degli utenti esperti.
Permette di creare loghi, banner, siti web, ma anche di dipingere in maniera virtuale. Consente inoltre di editare immagini: per questo è molto utilizzato anche da coloro che lavorano con la fotografia. Adobe Photoshop non è un programma di grafica open source: per utilizzarlo, è necessario sottoscrivere un piano di abbonamento.
Questi sono i piani che è possibile sottoscrivere:
- Piano Photoshop da 20.99 dollari al mese, che permette l’uso del programma su desktop e iPad; garantisce inoltre 100 GB di spazio di archiviazione su cloud
- Piano fotografico da 19.99 dollari al mese, che consente l’uso su desktop e iPad e prevede 1 TB di spazio di archiviazione cloud. Inclusi nell’abbonamento anche Lightroom e Lightroom Classic
- Piano per tutte le app, con costo di 54.99 dollari al mese. Si tratta del piano più completo, perché consente l’accesso a 20 app desktop e mobili Adobe. Inoltre, fornisce 100 GB di spazio di archiviazione e tutte le funzionalità coperte nei piani base.
Programmi di grafica gratuiti: GIMP
Anche GIMP rientra nell’elenco dei migliori programmi di grafica.
Spesso utilizzato come alternativa ad Adobe Photoshop, questo software è open source: il che significa che è accessibile gratuitamente.
Il programma permette di ritoccare immagini, creare composizioni creative, ma anche generare loghi e prototipi. Una delle particolarità di questo programma di grafica è che permette l’installazione di diversi plug-in. In questo modo, è possibile migliorare la potenza del programma, aumentando la sua produttività.
Nonostante sia gratuito, questo software è tra i più potenti per funzionalità. Tuttavia, molti utilizzatori lamentano difficoltà di utilizzo. Infatti, non è tra i software più semplici da navigare e utilizzare. Inoltre, non è la scelta giusta per chi intende sviluppare progetti in 3D.
Da questo punto di vista, infatti, fornisce opzioni e funzioni limitate.
Inkscape per la grafica vettoriale
Per chi intende creare progetti di grafica vettoriale, non possiamo non citare Inkscape. Si tratta infatti di uno dei programmi di grafica gratuiti più usati per la creazione dei vettori.
Il software supporta diverse tipologie di file e ha una funzionalità molto apprezzata. Inkascape, infatti, consente di trasformare immagini in vettori.
Molto apprezzata è anche la sua interfaccia, abbastanza intuitiva e molto semplice da utilizzare. Nella parte centrale della schermata, infatti, è possibile visualizzare il progetto. Nella parte alta dell’interfaccia, invece, è possibile visualizzare il menu completo.
La barra degli strumenti è localizzata sulla sinistra, mentre alla palette dei colori si accede dalla parte bassa della schermata.
Programmi di grafica a pagamanto: CorelDRAW Graphics Suite
Anche CorelDRAW Graphic Suite è molto utilizzato da chi lavora con la grafica vettoriale. Infatti, il programma consente di creare in maniera rapida loghi, progetti di stampa o siti web. Le opzioni di personalizzazione disponibili, inoltre, sono moltissime.
Possiede, inoltre, diverse funzionalità per gestire i font e per modificare le foto. Altro aspetto molto apprezzato è che il programma è collegabile a WordPress. Il che rende possibile pubblicare progetti e grafiche direttamente sul proprio sito web.
Ma ciò che rende questo software uno dei programmi di grafica più potenti ad oggi sul mercato è l’introduzione dell’AI. CorelDRAW Graphics Suite possiede infatti l’opzione LiveSchetch, che permette di trasformare gli schizzi in vettori precisi.
Per quanto concerne i prezzi, è possibile scegliere il piano mensile da 39 dollari o quello annuale da 22.42 dollari al mese.
Lunacy, il software freemium
Torniamo adesso ai programmi di grafica gratuiti parlando di Lunacy, un software molto apprezzato e utilizzato.
In realtà, è più corretto considerarlo come un software freemium. Rientra tra i programmi di grafica gratuiti ma, per accedere ad alcune funzionalità avanzate, è necessario sottoscrivere un abbonamento.
All’interno del software si trovano progetti di base, come icone e immagini, dai quali partire. Inoltre, possiede funzionalità utilissime sia per chi lavora con la modifica delle foto, sia per chi crea immagini da zero. Una delle particolarità più apprezzate da chi utilizza Lunacy è che questo programma non necessità di una connessione a internet per funzionare.
Inoltre, i piani a pagamento hanno un prezzo abbastanza contenuto: i pacchetti variano dai 13 ai 29 dollari.
Xara Designer ProX
Concludiamo il nostro elenco dei programmi di grafica più potenti del momento con Xara Designer ProX.
Si tratta di un software in grado di gestire vari tipi di formati, dai vettori alle immagini bitmap. È utilissimo sia per chi lavora col ritocco delle foto, sia per chi si dedica alla progettazione grafica vera e propria.
È dunque un programma completo, dotato di moltissime funzionalità. Possiede inoltre al suo interno diversi modelli, elementi e immagini d’archivio.
Sebbene si tratti di uno dei programmi di grafica più apprezzati, questo software non è adatto a tutti. Si sposa bene con i piccoli progetti, ma rende meno con quelli di grandi dimensioni. Per utilizzare Xara Designer ProX, non è necessario sottoscrivere un abbonamento, ma acquistare il software.
La più recente versione costa £ 129. Chi ha già acquistato una versione più vecchia del programma, può effettuare l’upgrade a un prezzo vantaggioso, ossia £ 74.99. Prima di acquistare il software, comunque, è possibile accedere alla prova gratuita.
In questo modo, si potrà verificare se il programma si adatta o meno alle proprie esigenze.