Lavorare con gli animali: 5 professioni da svolgere per seguire la tua passione!
Hai sempre sognato di lavorare con gli animali?
Trasformare l’amore per cani, gatti e altri amici a quattro zampe in una vera e propria professione è possibile!
Lavorare con gli animali è una scelta impegnativa: servono pazienza, impegno e, certamente, una buona propensione personale. Se pensi di possedere queste doti e hai sempre desiderato di svolgere un’attività a contatto con cani, gatti ed altri animali domestici, ecco cinque idee per coniugare passione… e lavoro!
In questo articolo ti presentiamo 5 lavori con gli animali che ti permetteranno di unire passione, soddisfazione personale e opportunità di guadagno.
Perché scegliere di lavorare con gli animali?
Lavorare a contatto con gli animali richiede dedizione, empatia e una forte motivazione personale. Ma è anche un percorso pieno di emozioni e gratificazioni.
Che tu preferisca lavorare in ambito sanitario, educativo o commerciale, ci sono tante professioni legate agli animali domestici e non da considerare.
Scopriamo insieme le 5 professioni più richieste per lavorare con gli animali oggi.
#1 Addestratore cinofilo
L’addestratore cinofilo è una figura chiave nell’educazione e nella socializzazione dei cani. Per chi è interessato a lavorare in questo ambito, esistono principalmente due opportunità: nel settore privato, presso associazioni e club cinofili, o nel settore pubblico, entrando a far parte delle Forze dell’Ordine, oppure della Protezione Civile.
Nel primo caso, ti occuperai di impartire un’educazione di base ai cuccioli, insegnando loro le buone maniere (ad esempio: non ringhiare, non saltare addosso ad altre persone, camminare di fianco al padrone e via di seguito).
Nel secondo, invece, avrai a che fare con cani che svolgono attività particolari: dalla ricerca di armi o sostanze stupefacenti, al salvataggio sulla neve, etc..
Tra le principali mansioni dell’operatore cinofilo troviamo
- Insegnare comandi di base ai cuccioli
- Correggere comportamenti indesiderati
- Preparare cani da salvataggio o per la ricerca di persone e sostanze
Per diventare addestratore, esistono corsi professionali riconosciuti che rilasciano certificazioni cinofile abilitative.
#2 Toelettatore
Sempre più proprietari di animali domestici si affidano a un toelettatore professionista per prendersi cura del pelo e dell’aspetto estetico del proprio animale.
Questo lavoro richiede manualità, attenzione ai dettagli e molta pazienza.
Le attività includono:
- Lavaggio, asciugatura e spazzolatura
- Tagli e tosature creative
- Cura delle unghie e delle orecchie
Puoi lavorare in un centro specializzato o aprire un salone di toelettatura tutto tuo. Esistono anche corsi di toelettatura certificati per iniziare con il piede giusto.
Oltre ad occuparsi della pulizia del pelo, il toelettatore è diventato una sorta di coiffeur, in grado di effettuare tosature esteticamente particolari. Se hai una mano ferma e tanta pazienza, potrebbe essere l’attività giusta per te!
#3 Cat & dog sitter
Chi possiede uno o più animali domestici, sa bene quanto sia difficile organizzare anche una breve gita fuori porta. Per venire incontro a tali esigenze, è nata la figura del cat & dog sitter: in parole povere, una persona che si occupi del cibo, dei bisogni e della cura generale di cani e gatti in assenza dei padroni.
Il pet sitting è una professione in crescita. Sempre più persone cercano dog sitter e cat sitter affidabili quando vanno in vacanza o passano molte ore fuori casa. Cosa fa un pet sitter?
- Dà da mangiare agli animali
- Li porta a spasso o gioca con loro
- Si occupa della pulizia e del benessere quotidiano
Per trovare i primi clienti, puoi iniziare con piattaforme online dedicate ai pet sitter, oppure promuoverti attraverso il passaparola nel tuo quartiere.
Chi sceglie di lavorare come dog sitter conta sul passaparola: si tratta, infatti, di una persona di fiducia, cui viene affidato quello che, a tutti gli effetti, è un membro della famiglia.
Per iniziare, tuttavia, prova con gli annunci online!
#4 Veterinario
Se quella per gli animali, per te, è una passione molto forte e, dunque, non temi un percorso di studi lungo e un po’ difficile, la carriera di veterinario potrebbe essere la scelta perfetta. Si tratta, infatti, di una professione richiesta pressoché ovunque: in Italia come all’estero, che offre ottime prospettive di guadagno.
Inoltre, a differenza di quanto si pensi solitamente, il veterinario non si occupa soltanto della salute di cani, gatti e animali domestici, bensì può svolgere la sua attività presso allevamenti, parchi e riserve naturali e in tanti altri contesti.
Per diventare veterinario, occorre conseguire la Laurea Magistrale in Veterinaria, che prevede anche un test di accesso. Tuttavia, non lasciarti scoraggiare da questo scoglio: preparazione ed impegno sono le basi per intraprendere una professione che – ne siamo certi – darà tante soddisfazioni!
#5 Vuoi lavorare con gli animali? Apri un negozio!
Hai spirito imprenditoriale?
Aprire un pet shop o lavorare in un negozio di animali può essere la scelta giusta. Il mercato dei prodotti per animali è in forte espansione.
Puoi specializzarti in:
- Mangimi naturali o biologici
- Giochi e accessori personalizzati
- Cucce artigianali o prodotti eco-friendly
Una buona idea di business, un piano marketing efficace e la conoscenza del mondo animale possono fare la differenza.
Altri lavori con gli animali: idee extra per ispirarti
Oltre alle 5 professioni elencate, ecco altre idee per lavorare con gli animali:
- Educatore felino
- Operatore di canile o gattile
- Pet photographer
- Etologo
- Assistente veterinario
- Agente di polizia cinofila
Se sogni di lavorare con gli animali, oggi hai davvero tante strade a disposizione. Che tu voglia fare dell’amore per gli animali un lavoro part-time, un’attività imprenditoriale o una carriera a tempo pieno, c’è spazio per tutti. Inizia oggi stesso a formarti, fare esperienza e promuoverti online!