Gli elminti e la salute dell’intestino
Gli elminti, i parassiti più pericolosi per l’intestino Tra i parassiti più pericolosi per l’intestino umano troviamo gli elminti, termine con cui si identificano diverse
Consigli per lo studio » Pagina 3
Gli elminti, i parassiti più pericolosi per l’intestino Tra i parassiti più pericolosi per l’intestino umano troviamo gli elminti, termine con cui si identificano diverse
Come funzionano i potenziali evocati motori e somatosensoriali Per verificare lo stato del sistema che regola il movimento ci sono i potenziali evocati motori (PEM), ossia
Concetti chiave sull’omeostasi del calcio All’interno delle cellule del corpo umano l’omeostasi del calcio (Ca2+) è fondamentale per regolare le loro attività, oltre ad alcuni
La struttura del metacarpo La struttura ossea del metacarpo fa parte della mano e si collega all’estremità prossimale al carpo e a quella distale alle
La scala di Mohs e la durezza dei minerali Chi si approccia alla Mineralogia viene presto in contatto con la scala di Mohs, uno strumento
La conduttività termica o conducibilità Tra le proprietà fisiche dei materiali la conduttività termica è quella che determina la capacità di trasmettere il calore. Gli
Il muscolo trapezio: anatomia, biomeccanica e funzioni Come suggerisce il suo nome, il trapezio è un muscolo dalla forma simile a quella del quadrilatero omonimo.
Acromion: il punto di contatto con la clavicola L’osso della scapola presenta un prolungamento osseo chiamato acromion o più spesso processo acromiale che le consente di
Le ossa che costituiscono il carpo La nostra mano è composta da tre parti, che in ordine a partire dal polso sono il carpo, il
Fidia: lo stile scultoreo e la decorazione del Partenone Fidia, uno dei più grandi scultori dell’antichità, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’arte grazie alla
Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto: