Le migliori Università italiane per materia secondo la Classifica QS 2025
Come ogni anno, è stata recentemente pubblicata la classifica QS 2025 che individua le migliori università a livello mondiale. Il QS World Rankings by Subject è ormai giunto alla sua quindicesima edizione e, anche quest’anno, sono stati analizzati dal THE – Times Higher Education, più di 1.700 università sparse nel mondo. Quest’anno, i risultati ottenuti dall’Italia sono abbastanza soddisfacenti. Il nostro Paese è settimo per numero di atenei classificati. Diverse università italiane si sono infatti piazzate nelle varie Top 10.
Analizziamo più in dettaglio la classifica e scopriamo i vari piazzamenti degli atenei nostrani.
La classifica QS 2025 del THE – Times Higher Education: i parametri
Per stilare la classifica QS 2025, il THE – Times Higher Education ha tenuto conto, come ogni anno, di diversi parametri di riferimento.
In dettaglio, sono state analizzate 55 discipline, suddivise in cinque macroaree.
La classifica QS World University Rankings 2025 valuta le università sulla base dei seguenti parametri:
- Employment Outcomes, che serve a valutare il tasso occupazionale e le prospettive di carriera dei laureati
- International Research Network, ossia il tasso di internazionalizzazione dell’università per le attività di ricerca scientifica
- Reputazione aziendale dell’università analizzata
- Indice citazionale, cioè l’impatto e la rilevanza della produzione scientifica
- Sostenibilità dell’ateneo.
QS World Rankings by Subject: la situazione italiana
Secondo quanto è possibile apprendere dai risultati della classifica QS 2025, l’Italia si piazza al settimo posto a livello mondiale. A livello europeo, invece, il nostro Paese si piazza al terzo posto, classificandosi dopo Germania e Paesi Bassi.
L’Italia è presente nel QS World Rankings by Subjects con 56 atenei e vanta 632 piazzamenti.
L’indagine ha permesso di redigere specifiche classifiche per facoltà. Il nostro Paese si è confermato tra le eccellenze in diversi settori: tra questi, gli studi umanistici, l’architettura e il Design.
Tra le eccellenze italiane, come vedremo in dettaglio a breve, spiccano La Sapienza, il Politecnico di Milano, la Bocconi e la Normale. New entry nelle classifiche, quest’anno, l’Università IUAV di Venezia.
Le migliori università d’Italia secondo la classifica QS 2025
Come abbiamo già anticipato, all’interno della classifica QS 2025 l’Italia ha ottenuto ben sette piazzamenti. I dati hanno permesso di stilare una classifica delle migliori università d’Italia sulla base di tali piazzamenti. Di seguito, gli Atenei che hanno ottenuto i risultati migliori:
- La Sapienza di Roma, che ha ottenuto il primo posto in Classici e Storia antica
- Politecnico di Milano, che si è guadagnato il sesto posto in Arte e design e il settimo posto in Architettura
- Università Bocconi, con il suo settimo posto in Marketing e il decimo in Economia e gestione
- Scuola Normale Superiore di Pisa, che ha ottenuto l’ottavo posto in Classici e Storia antica
- Università IUAV di Venezia, entrata nel ranking con il nono posto per Storia dell’Arte.
A livello mondiale, invece, è Harvard l’Università che ha ottenuto punteggi migliori, primeggiando in 19 discipline.
Ottimi risultati anche per il MIT, che ha primeggiato in 12 diverse discipline.
I migliori Atenei italiani per macroaree
I dati ottenuti grazie alla classifica QS 2025 permettono inoltre di individuare quali sono i migliori Atenei in Italia per materia. Abbiamo già anticipato che il QS World Rankings by Subject ha analizzato le università suddividendole in cinque macroaree.
Di seguito, quindi, analizzeremo le migliori università italiane per materia, considerando proprio le macroaree analizzate dal THE – Times Higher Education.
Le migliori Università italiane per gli studi medici secondo la classifica QS 2025
Secondo il QS World University Rankings by Subject 2025, diversi Atenei italiani garantiscono degli ottimi livelli di istruzione per quanto concerne la Medicina.
Nella classifica QS 2025 relativa a questa macroarea sono state inserite ben 33 Università italiane. Tra queste, ben tre hanno conquistato un posto nella Top 100 mondiale, ossia:
- Università di Milano, che si piazza all’80° posto
- La Sapienza di Roma al 94° posto
- Università di Bologna, col suo 96° posto.
Inoltre, numerosi Atenei nostrani si sono classificati nelle prime 200 posizioni della classifica relativa agli studi medici.
Sulla base dei dati della recente classifica, questi sono i cinque Atenei migliori dove studiare medicina in Italia:
- Università di Milano
- Università di Bologna Alma Mater Studiorum
- Università di Padova
- La Sapienza di Roma
- Università di Torino.
I migliori Atenei italiani dove studiare giurisprudenza
Secondo i dati disponibili grazie alla classifica QS 2025, l’Università di Bologna è la migliore, tra gli Atenei italiani, dove studiare giurisprudenza.
Questi i posizionamenti delle Università italiane in Top 100 per gli studi in giurisprudenza e legge:
- Università di Bologna, al 41° posto
- La Sapienza di Roma, al 53° posto
- Bocconi (71° posto)
- European University Institute (80° posto)
- Università di Milano (83° posto)
- Luiss (88° posto).
Classifica QS 2025: le Università italiane migliori per l’ingegneria
La classifica QS 2025 World University Rankings by Subject ha permesso di individuare anche i migliori Atenei dove studiare ingegneria in Italia.
L’eccellenza italiana in questa macroarea è rappresentata dal Politecnico di Milano, seguito dal Politecnico di Torino e dalla Sapienza di Roma.
Ecco la Top 5 delle Università migliori per lo studio dell’ingegneria nel nostro Paese.
- Politecnico di Milano
- Politecnico di Torino
- La Sapienza di Roma
- Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
- Università di Padova.
Il primato di Roma in studi classici e scienze umane
Secondo la classifica QS 2025, La Sapienza di Roma, per il quinto anno consecutivo, si piazza al primo posto a livello globale per gli studi classici. Di seguito, le migliori università italiane per la macroarea Arti e Scienze umane:
- La Sapienza di Roma
- Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
- Politecnico di Milano
- Università Ca’ Foscari di Venezia
- Università di Padova.
La Sapienza primeggia anche per quanto riguarda le scienze naturali e quelle sociali. Ecco la top 5 delle università italiane in questa macroarea, tenendo conto dei dati della classifica QS 2025:
- La Sapienza University of Rome
- Università di Padova
- Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
- Politecnico di Milano
- Scuola Normale Superiore di Pisa.