Il ruolo dell’RNA messaggero: dal DNA alla produzione di proteine
Il ruolo dell’acido ribonucleico RNA messaggero Tra le tipologie di acido ribonucleico, l’RNA messaggero (mRNA) è forse quello su cui i libri di scuola e
Il ruolo dell’acido ribonucleico RNA messaggero Tra le tipologie di acido ribonucleico, l’RNA messaggero (mRNA) è forse quello su cui i libri di scuola e
Cellule ghiandolari atipiche: analisi e implicazioni Per una donna in età fertile scoprire di avere delle cellule ghiandolari atipiche può essere un grosso campanello d’allarme per
Le interazioni elettrostatiche deboli: il dipolo permanente Tra le interazioni elettrostatiche deboli che si possono formare c’è il dipolo permanente. Si tratta di una delle
Gli errori comuni quando si scrive una lettera commerciale in inglese Se già in italiano richiede una certa fatica strutturare documenti formali, una lettera commerciale
Bioelementi: tipi, funzioni e ruolo nella vita organica Quando si parla di bioelementi ci si riferisce a tutti gli elementi chimici che compongono gli organismi viventi
Ribosomi: fabbriche di proteine delle cellule All’interno della cellula troviamo numerosi organelli chiamati ribosomi, in parte liberi nel citoplasma e in parte ancorati al reticolo
E-mail commerciale in inglese Non è raro al giorno d’oggi dover scrivere email in inglese per rapportarsi con istituzioni universitarie estere o amici che risiedono
Le funzioni degli organuli cellulari All’interno delle cellule non c’è solo il nucleo, ma diversi organuli cellulari che sono fondamentali per sostenere il suo metabolismo
Le caratteristiche degli archaea La classificazione sistematica dei viventi non comprendeva gli Archaea fino al 1977, ma soltanto i Procarioti e gli Eucarioti. A identificare
La membrana nucleare: struttura e funzionalità Oltre a quella plasmatica la cellula ha una seconda barriera fondamentale, la membrana nucleare. Si tratta di un involucro
Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto: