Zigote: la prima cellula della vita e il suo ruolo nello sviluppo del feto
Il ruolo dello zigote nello sviluppo del feto La fecondazione è il processo che dà origine allo zigote, la prima cellula dell’embrione che poi si
Il ruolo dello zigote nello sviluppo del feto La fecondazione è il processo che dà origine allo zigote, la prima cellula dell’embrione che poi si
Omeostasi: il processo del corpo per mantenere alcuni parametri costanti Quando si parla di omeostasi ci si riferisce a quella che è la tendenza naturale
Il ruolo del peptide natriuretico atriale (ANP) nel sistema cardiovascolare Tra gli ormoni peptidici ce n’è uno prodotto dal cuore, il peptide natriuretico atriale, più
Il ritmo circadiano, il ciclo biologico che regola il metabolismo Tra i fenomeni ritmici che regolano il metabolismo del corpo il ritmo circadiano è uno
Malattie in forma ereditaria X linked Tra le patologie che si trasmettono in forma ereditaria le malattie X linked sono un gruppo consistente. Si chiamano
Le proprietà e gli usi della bachelite Tra le resine fenoliche una delle più conosciute è la bachelite, che si annovera fra le prime plastiche
Le categorie delle cellule staminali Tutti hanno sentito nominare almeno una volta le cellule staminali, che per definizione sono indifferenziate e possono quindi andare a
Il sequenziamento del genoma come tecnica biotecnologica di sintesi Grazie alle tecnologie biotecnologiche il sequenziamento del genoma di una specie oggi non è più un’impresa
Struttura chimica e classificazione dei fosfolipidi Con il termine “fosfolipidi” si indica una particolare tipologia di molecole biologiche composte da acidi grassi uniti a glicerolo
La congettura di Goldbach e le coppie di numeri simmetrici Anche se la Matematica è considerata la scienza esatta, sono i problemi irrisolti come la
Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto: