Moto armonico: definizione e formule con esempi ed esercizi svolti
Il moto armonico, chiamato anche movimento armonico vibratorio singolo, è un moto periodico dovuto alle vibrazioni della mancanza di attrito prodotto dall’azione di una forza
Il moto armonico, chiamato anche movimento armonico vibratorio singolo, è un moto periodico dovuto alle vibrazioni della mancanza di attrito prodotto dall’azione di una forza
Coefficiente angolare: 5 consigli per calcolarlo La geometria analitica o cartesiana, per tantissimi è un mistero, e spesso anche il più elementare dei problemi diventa
Imparare l’Inglese: 5 segreti per ottenere risultati immediati Do you want to learn English? Se sei qui, la risposta è certamente affermativa! L’inglese è la
La respirazione cellulare (cioè la combustione degli alimenti) è un processo biochimico che consiste nella completa demolizione degli zuccheri, concludendo con la produzione di anidride
È dalla cellula che parte la vita: si tratta di un elemento minuscolo, non visibile ad occhio nudo, presente nell’organismo umano in diverse forme, tra
È in reazione al rifiuto del Barocco che, in Europa, a cavallo tra il 1700 ed il 1800, nasce la tendenza culturale del Neoclassicismo che
“Punti di vista” è l’espressione più utilizzata per indicare visioni differenti relativamente ad una stessa cosa, un fatto o – anche – una persona. Nella
Il Positivismo è una corrente di pensiero ed un movimento culturale affermatasi in Europa nella seconda metà del sec. XIX, che contrasta con le astrattezze
L’apparato circolatorio, conosciuto anche come “sistema cardiovascolare” è composto dal cuore a cui viene affidato il compito di pompare nei vasi sanguigni che si suddividono
Ecco 5 cose da sapere sul movimento culturale dell’Umanesimo. Che cos’è l’Umanesimo? L’Umanesimo è quel movimento filosofico, artistico e culturale – nato in Italia sul
Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto: